La quarta edizione del Corso di Alti Studi sul Mediterraneo

La quarta edizione del Corso di Alti Studi sul Mediterraneo "L’impegno della diplomazia per una cultura di pace: uno sguardo sul Mediterraneo" è diretta a tutti i laureati e laureandi della laurea triennale e magistrale, dottorandi e dottori di ricerca, giovani e professionisti. Il Corso si terrà in Basilicata dal 27 al 31 luglio a [...]

Di |2020-06-28T14:12:02+02:00Giugno 28th, 2020|History|0 Commenti

La terza edizione del Corso di Alti Studi Mediterranei

La terza edizione del Corso di Alti Studi Mediterranei dal tema “Cultura e diplomazia per la pace nel Mediterraneo“ è diretta a tutti i laureati e laureandi della laurea triennale e magistrale, dottorandi e dottori di ricerca, giovani e professionisti. Il corso si terrà a Matera e sarà inaugurato presso la Sala Consiliare Provincia di Via [...]

Di |2020-06-28T14:30:49+02:00Luglio 10th, 2019|History|0 Commenti

La seconda edizione del Corso di Alti Studi Mediterranei

La seconda edizione del Corso di Alti Studi Mediterranei rivolge la sua attenzione a giovani artisti - poeti, scrittori, pittori, fotografi, stilisti, scultori, architetti, musicisti, attori - e a giovani studenti interessati all’arte provenienti dal Mediterraneo (sponda nord e sponda sud). Sotto la direzione artistica del cantautore italiano Eugenio Bennato i partecipanti coopereranno ad edificare [...]

Di |2018-03-04T21:31:02+02:00Luglio 19th, 2018|History|0 Commenti

Il seminario di studi Queens of Syria

Il seminario di studi Queens of Syria - Dalla Grecia di Euripide alla guerra civile siriana, la necessità di dare voce a chi è costretto a fuggire, ospitato dall’Università degli Studi della Basilicata il 21 novembre, ha presentato il lavoro della regista inglese Zoe Lafferty. Queens of Syria è un interessante e toccante documentario sull’esperienza [...]

Di |2018-03-04T01:01:01+02:00Novembre 21st, 2017|History|0 Commenti

International Summer School for Peace

L’International Summer School for Peace è una delle iniziative di maggior rilievo promosse dall’Istituto a cui collaborano la Cattedra Unesco Pace, sviluppo e politiche culturali e la Cattedra Pace e dialogo tra le culture e le religioni del Mediterraneo oltre che numerose Università dell’Italia Centrale e Meridionale. La quinta edizione, tenutasi a settembre in Basilicata, [...]

Di |2018-03-04T01:00:25+02:00Luglio 30th, 2017|History|0 Commenti

Il Corso di Alti Studi Mediterranei

Il Corso di Alti Studi Mediterranei è la prima attività della Cattedra, svoltasi in Basilicata dal 17 al 31 luglio. I partecipanti -  oltre 20 tra studenti, dottorandi e ricercatori di formazione in scienze umanistiche e sociali -, provenienti da varie università, si sono confrontati con docenti, italiani e stranieri, sul tema Pace e dialogo [...]

Di |2018-03-04T01:03:12+02:00Luglio 17th, 2017|History|0 Commenti
Torna in cima