“Dialogo e pace tra le culture e le religioni del Mediterraneo” è la prima Cattedra Jacques Maritain istituita in Italia. Nata dalla collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata, è la sezione specializzata dell’Istituto dedicata allo studio e all’approfondimento delle problematiche del Mediterraneo.
IL
PROGETTO
È un progetto culturale rivolto a studenti, studiosi, ricercatori e persone desiderose di costruire il ponte del dialogo e dell’inclusione. Attraverso convegni, seminari, summer school e corsi di alti studi si impegna fattivamente a promuovere la cultura dell’Amicizia civile tra le due sponde del Mediterraneo, e ad elaborare una Dichiarazione universale di pace del Mediterraneo.
Inaugurata a Matera il 17 luglio 2017 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha promosso in Basilicata:
- il Corso Alti Studi Mediterranei “Dialogo e pace tra le culture e le religioni del Mediterraneo”, dal 17 al 31 luglio;
- la V Summer School “Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei paesi mediterranei”, dal 4 all’8 settembre;
- il seminario di studi “Dalla Grecia si Euripide alla guerra civile siriana. La necessità di dar voce a chi è costretto a fuggire”, il 20 novembre;
a cui hanno partecipato oltre 50 giovani studiosi provenienti dall’Italia e da vari paesi dell’area Euro-mediterranea.